Amministrative, tutti i soci di Confesercenti candidati alle elezioni

Di seguito l'elenco dei candidati che si sono resi disponibili ed i materiali che loro stessi hanno prodotto.
Consiglio comunale di Genova:
- Giuseppina Dardani (Crivello Sindaco): video intervista;
- Alessio Filippini (Lega Nord); video intervista, pagina Facebook;
- Franca Lucia (Crivello Sindaco): video intervista, pagina Facebook;
- Gianpaolo Malatesta (Chiamami Genova): video intervista, pagina Facebook;
- Camilla Ponzano (Genova Cambia): video intervista, programma, santino, pagina Facebook;
- Lucina Torretta (Partito Democratico): video intervista, pagina Facebook.
Municipio I Centro-Est del Comune di Genova:
- Natascia Clemente (Genova Cambia), video intervista, pagina Facebook;
- Antonella Davite (Movimento 5 Stelle), candidata presidente: video intervista; pagina Facebook;
- Andrea Piccardo (Genova Cambia): video intervista, pagina Facebook.
Municipio II Centro-Ovest:
- Andrea Piccardo (Genova Cambia): video intervista, pagina Facebook.
Municipio IV Media Valbisagno:
- Giorgio Marchi (Movimento 5 Stelle): video intervista, pagina Facebook;
- Dario "Jerry" Pedemonte (Movimento 5 Stelle): video intervista, pagina Facebook;
- Lucina Torretta (Partito Democratico): video intervista, pagina Facebook.
Municipio IX Levante:
- Natascia Clemente (Genova Cambia): video intervista, pagina Facebook.
Consiglio comunale di Arenzano:
- Marisa Carrea (Arenzano nel cuore): video intervista.
Consiglio comunale di Chiavari:
- Gianluca Ratto (Avanti Chiavari): santino, pagina Facebook.
News dal territorio
Novità giuridiche finanziarie
Il lavoratore avente diritto alla corresponsione della Naspi può richiedere la liquidazione anticipata a titolo di incentivo all'avvio di un'attività lavorativa autonoma, come stabilito dall'Inps in una circolare contenente precisazioni in merito alla compatibilità delle indennità di disoccupazione con alcune tipologie di attività lavorativa e di reddito.
Vengono introdotte regole più stringenti per l'utilizzo in compensazione dei crediti tributari prevedendo, in generale, una riduzione a 5mila euro della soglia al di sopra della quale è obbligatoria l'apposizione del visto di conformità nonché l'obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell'Agenzia delle entrate per le compensazioni di qualunque importo.
L’azzeramento dell’Irap è un intervento della Regione Liguria per rivitalizzare il tessuto produttivo e migliorare le capacità di investimento delle pmi. Per esercitare questo diritto, le imprese in possesso dei requisiti necessari dovranno fare domanda entro il 31 marzo prossimo.
Rapporti con il fisco e previdenza
Uniformato il trattamento tra titolari di reddito di impresa e titolari di reddito di lavoro autonomo. Un altro decreto in dirittura d'arrivo, inoltre, stabilisce la proroga al 31 ottobre del termine per la presentazione del modello 770 e delle dichiarazioni su redditi e Irap.
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che anche per i lavori avviati nell'anno in corso sarà possibile usufruire dell'agevolazione, applicabile all'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi per un tetto di spesa di 10mila euro per appartamento.
Agenzia delle Entrate e Ministero dello Sviluppo economico specificano per quali categorie di beni scattino la proroga del super ammortamento e l'introduzione dell'iper ammortamento, una maggiorazione del 150% del costo di acquisizione di determinati beni ai fini della deduzione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.
Lavoro e contrattualistica
L'intesa sottoscritta lo scorso 7 settembre con Cgil, Cisl e Uil riguarda la rappresentanza ed il modello contrattuale e servirà da cornice ai futuri rinnovi dei contratti relativi a Servizi e Turismo. Il commento del presidente di Confesercenti Liguria Marco Benedetti e dei rappresentanti sindacali.
L'accordo offre alle aziende aderenti a Confesercenti e all'Ente bilaterale di poter usufruire dei regimi agevolati previsti. Per maggiori informazioni e assistenza negli adempimenti necessari, si rimanda ai referenti Federico Bozzo (tel. 010-2485111) e Cristina D'Arienzo (tel. 010-2485113).
Previsti incrementi salariali di 26 euro per i dipendenti dei panifici artigianali e di 27 euro per quelli a indirizzo produttivo industriale; una rivisitazione del contratto di apprendistato, nuovi limiti all'utilizzo del tempo determinato, l'introduzione del "lavoratore di primo impiego" e del "regime di reimpiego".
Sviluppo e creazione d'impresa
Il servizio, offerto da Invitalia, mette a disposizione 50 milioni di euro sotto forma di prestiti a tasso zero a favore della nuova imprenditorialità rivolta ai giovani under 35 e alle donne. Gli uffici di Confesercenti sono a disposizione delle imprese per assistenza nella compilazione della domanda.
Di seguito un estratto dalle banche dati della rete Enterprise Europe Network relative alla ricerca di partner per progetti di ricerca e innovazione finanziabili dal programma Horizon 2020, nonchè alle richieste di collaborazioni tecnologiche e commerciali inerenti diversi settori di attività.
Lo strumento consiste in un fondo rotativo nazionale per finanziare iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità agli under-30 iscritti a Garanziagiovani, attraverso credito agevolato: erogherà prestiti a tasso zero per importi da 5mila a 50mila euro. Domande a partire da metà gennaio.