Elenco news
Covid-19, Banchieri (Fiepet): «Bene parlare di riaperture, ma nuove regole inapplicabili»
![]() |
15-04-2021 Secondo il presidente nazionale dell'associazione che riunisce i pubblici esercizi aderenti a Confesercenti, la maggior parte dei ristoranti e la totalità dei bar non hanno spazi sufficienti per rispettare i due metri di distanza tra i tavoli ipotizzati nella bozza che le Regioni presenteranno a Governo e Cts. A maggior ragione in una città come Genova. ...continua |
Venerdì il webinar Carige e Confesercenti "Insieme per ripartire"
![]() |
14-04-2021 Appuntamento il 16 aprile, dalle 14 alle 15, +per un webinar dedicato alla nuova definizione di default bancario entrata in vigore quest’anno, ad una panoramica delle misure di accesso al credito garantite e ai bonus fiscali previsti nei decreti governativi. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a genova@confesercenti-ge.it ...continua |
Ambulanti, al via il bando per il contributo regionale da mille euro
![]() |
12-04-2021 Aprirà giovedì 15 aprile il bando della Regione Liguria, nell'ambito delle misure di sostegno messe in campo per l'emergenza Covid-19. Soddisfatto il presidente Anva Liguria Giulio Rossi, che ringrazia l'assessore Benvenduti, in particolare, per avere accolto la richiesta di allargare la platea dei beneficiari. ...continua |
Confesercenti lancia la petizione "Portiamo le imprese fuori dalla pandemia"
![]() |
06-04-2021 Una giornata di mobilitazione diffusa in tutta Italia per chiedere al governo un "Decreto Imprese" con sostegni adeguati alle perdite realmente subite, credito immediato e un piano per permettere finalmente di riaprire in sicurezza: è il senso della manifestazione “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, indetta pe mercoledì 7 aprile da Confesercenti ...continua |
Covid-19, Fiepet: «Pubblici esercizi messi in ginocchio dalla zona arancione prolungata a tutto aprile»
![]() |
01-04-2021 Il presidente nazionale Giancarlo Banchieri contesta le nuove misure adottate dal governo che estende a tutto il mese di aprile la zona arancione, a prescindere dal numero di contagi. «La priorità è naturalmente la salute pubblica, ma chiediamo che contestualmente vengano stanziati aiuti alle imprese che siano immediati». ...continua |
«Fateci tornare a lavorare», le professioni del wedding in piazza per ripartire
![]() |
25-03-2021 A Genova, Sanremo e in altre trenta città italiane, il coordinamento "Insieme per il wedding" - rappresentativo delle imprese che, a vario titolo, ruotano attorno al settore dei matrimoni e delle cerimonie - ha manifestato per chiedere tempi certi per la ripresa dell'attività e un concreto sostegno economico, proporzionato alle perdite di fatturato. ...continua |
"Insieme per il wedding" in piazza oggi a Genova e in tutta Italia
![]() |
26-03-2021 In almeno trenta città, compresa piazza De Ferrari e Sanremo, venerdì 26 marzo manifesterà il coordinamento delle professioni del settore matrimoni e cerimonie, per un'iniziativa totalmente apartitica il cui obiettivo è ottenere rassicurazioni sulla ripartenza e aiuti concreti e proporzionati alle perdite di fatturato. ...continua |
Balneari, le richieste di Fiba alla Regione in vista della nuova stagione
![]() |
23-03-2021 In occasione del vertice convocato il 23 marzo dall'assessore al demanio Marco Scajola, Fiba Confesercenti ha presentato un elenco in sei punti, con l'obiettivo di partire dalle linee guida anti Covid-19 già adottate lo scorso anno senza ulteriori restrizioni, e di avere chiarezza sul tema dell'asporto. ...continua |
Ogni weekend di chiusura costa al paese 2,2 miliardi di consumi
![]() |
12-03-2021 Circa 1,8 nelle attività del terziario e 400 milioni per i pubblici esercizi. In Liguria significano oltre 60 milioni di mancati incassi: «Quasi 15mila attività del nostro territorio rischiano di chiudere e lo stop nei fine settimana è una nuova spinta verso la cessazione dell'attività», commenta il presidente di Confesercenti Liguria, Marco Benedetti. ...continua |
De Luise: «Il cashback? Più utile usare quelle risorse per tenere in piedi le imprese»
![]() |
08-03-2021 Intervistata dal Secolo XIX ad un anno dall'inizio della pandemia, la presidente nazionale di Confesercenti chiede misure sistematiche da parte del governo, tali da consentire una pianificazione di lungo periodo alle imprese, e l'estensione dei ristori all'intero periodo del lockdown. ...continua |
Marzo 2020-Marzo 2021: il report di Confesercenti sullo stato delle imprese dopo un anno di pandemia
![]() |
08-03-2021 Secondo l'indagine, a livello nazionale la spesa delle famiglie è tornata ai livelli del 1997 e sono a rischio 45mila imprese e due milioni di posti di lavoro. In Liguria si stima una perdita di circa 5 miliardi di pil e 4 miliardi di spesa in meno, nonché 13mila imprese e oltre 50mila posti di lavori, tra autonomi e dipendenti, in pericolo. ...continua |
Al via il bando a sostegno delle pmi del commercio e dell'artigianato di Genova
![]() |
02-03-2021 Il contributo a fondo perduto, una tantum, va da 500 a 1.000 euro e sarà erogato allemicro e piccole imprese del Comune di Genova che abbiano sostenuto spese per locazione e concessione, che abbiano avuto un calo del fatturato di almeno il 60% tra il 2019 e il 2020 a causa dell’emergenza Covid. Termine per la presentazione delle domande il 15 aprile. ...continua |
Webinar "Donne imprenditrici, dalla pandemia al Next Generation Europe"
![]() |
01-03-2021 Con l'approssimarsi della Festa della Donna, venerdì 5 marzo alle ore 15 Il coordinamento nazionale Impresa Donna Confesercenti organizza il webinar “Donne imprenditrici, dalla pandemia al Next Generation Europe”, momento di incontro e di riflessione ad un anno dall’inizio della pandemia. ...continua |
Giovedì 4 marzo il webinar "Next generation tra commercio e futuro: come ripartire?"
![]() |
01-03-2021 Un'ora di dibattito e confronto con i vertici della Confesercenti nazionale e dei responsabili dell'area Giovani ed Imprese, per approfondire i temi dell'innovazione digitale attraverso cui identificare nuovi modelli di impresa che poggino le proprie basi su storia e tradizione, integrnadole con una nuova visione del futuro. ...continua |
Webinar "Pid e cassetto digitale: i servizi digitali per l'imprenditore"
![]() |
01-03-2021 Evento in programma martedì 2 marzo alle ore 9 in diretta su Zoom, a cura di Camera di Commercio di Genova, Clp - Centro ligure per la produttività, Pid - Punto impresa digitale e InfoCamere. Per informazioni su come partecipare www.clpge.it. ...continua |
San Benigno, Spigno: «Attesa per il verdetto della Regione: dovrà essere valutazione tecnica e non politica»
![]() |
26-02-2021 «In base a quanto previsto dal Testo unico del Commercio - ricorda il presidente provinciale di Confesercenti - l'ultima parola spetta alla Regione, la cui Conferenza dei servizi dovrà valutare sulla base di parametri tecnici, e non politici, che prescindono da ogni valutazione sulla concorrenza. Aspettiamo quindi fiduciosi». ...continua |
San Benigno, Spigno: «Scempio compiuto, adesso il Comune dica quanti altri supermercati devono ancora aprire»
![]() |
23-02-2021 «Finite la discussione e il voto del Consiglio comunale per la pratica sul derby Coop-Esselunga, adesso è venuto il momento di un’operazione trasparenza nei confronti della città: un atto dovuto alle persone che qui vivono e lavorano, hanno impiegato capitali, stanno indebitandosi per restare aperti, stanno pensando al loro futuro». ...continua |
Spigno: «Delibera San Benigno, semplicemente una vergogna»
![]() |
22-02-2021 A margine dei lavori della commissione consiliare, il presidente provinciale di Confesercenti commenta così la decisione dell'amministrazione di portare in consiglio comunale «con fretta e leggerezza» un provvedimento che rappresenta un'operazione «epocale» e destinata ad avere pesanti ripercussioni su commercio al dettaglio, viabilità e Porto. ...continua |
Fiepet: «Dopo i fatti di San Valentino necessari aiuti immediati dalla Regione»
![]() |
19-02-2021 Il coordinamento provinciale dei gestori di pubblici esercizi aderenti a Confesercenti ribadisce al governatore Toti e all'assessore Benveduti la necessità di una misura regionale urgente dedicata alla categoria dei pubblici esercizi, ancora una volta penalizzati dalla proclamazione della zona arancione senza il dovuto preavviso. ...continua |
«I 50 anni di Confesercenti in uno dei momenti più drammatici: voltare pagina, subito soluzioni»
![]() |
14-02-2021 Il 14 febbraio 1971 quattro associazioni di categoria - Uncic, Anva, Faib e Fiarc - si univano per dare vita ad una rappresentanza forte delle pmi di commercio, turismo e servizi. Il presidente regionale Marco Benedetti commenta però amaramente la concomitanza dell'anniversario con il momento drammatico, e chiede un cambio di passo dalle istituzioni. ...continua |
La Spezia, i gestori dei locali di Via Sapri si autogestiscono e autofinanziano per lavorare in sicurezza
![]() |
11-02-2021 Su iniziativa del presidente provinciale di Confesercenti, Alessandro Ravecca, i cinque pubblici esercizi della strada hanno adottato un piano di intervento che prevede l'adozione di protocolli anticontagio, incentivi alla prenotazione, l'obbligo di pagamento ai tavoli, l'esposizione di cartelli e il reclutamento di due steward per evitare assembramenti. ...continua |
Ventimiglia, Confesercenti contesta l'indisponibilità del Comune a un confronto
![]() |
11-02-2021 Il presidente provinciale Ino Bonello lamenta la mancanza di un confronto su temi di grande importanza per le imprese quali il Piano di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pud), la Zona franca urbana, l'impiego della tassa di soggiorno e le strategie da attuare per il rilancio dell'immagine cittadina. ...continua |
Bando del Comune di Genova a sostegno delle nuove attività di pmi e artigianali
![]() |
10-02-2021 Il contributo, una tantum, sarà erogato alle nuove imprese che abbiano aperto tra il 1 marzo e il 31 dicembre 2020 e servirà a coprire la totalità o parte dei costi di Imu, Tasi, Tari, Cosap e Iscop. Il bando, attivo dall'11 febbraio, e l'elenco completo delle attività ammesse sono disponibili sulla sezione Bandi del sito del Comune. ...continua |
«No all'ennesima apertura di grande distribuzione a Genova»
![]() |
06-02-2021 Il presidente provinciale di Confesercenti, Massimiliano Spigno, contesta la delibera di variante al Puc attualmente al vaglio del Comune, che consentirebbe l'insediamento di una medita struttura di vendita in via Carrara, andando a triplicare la superficie dell'Ekom di viale Pio VII di cui viene trasferita la licenza. ...continua |
Balneari, la Consulta segna un punto a favore del ricorso dei gestori Fiba contro i Comuni del Tigullio
![]() |
05-02-2021 Elvo Alpigiani, coordinatore Fiba per la provincia di Genova, spiega: «Le concessioni demaniali marittime sono assimilabili ai contratti di locazione e pertanto, non ricadendo nella direttiva Bolkestein, la competenza sulla loro proroga è esclusivamente statale. E la sentenza della Corte costituzionale contro la Regione Calabria lo ribadisce». ...continua |
Pubblici esercizi, «subito un Dpcm per far riaprire chi può lavorare in piena sicurezza»
![]() |
05-02-2021 A richiederlo sono, in un comunicato congiunto, Fiepet Confesercenti e Fipe Confcommercio, sulla scorta del dialogo aperto con il ministero dello Sviluppo economico e la condivisione, da parte del Comitato tecnico scientifico, di valutare in modo differente i diversi profili di rischio, privilegiando chi ha a disposizione mezzi e spazi adeguati alla consumazione in sicurezza. ...continua |
Cescot Imperia, corso abilitante al commercio e somministrazione di alimenti (ex-Rec)
![]() |
00-00-0000 La formazione si terrà online su Google Meet ed è rivolta a quanti abbiano necessità ed urgenza di ottenere il requisito professionale e gli attestati validi per aprire o prendere in gestione un'attività di somministrazione e/o vendita alimentari. Per prenotazioni tel. 0183.720040, WhatsApp 335.5994976, mail cescotimperia1@gmail.com ...continua |
Partiti i saldi invernali 2021. Recine: «Bene la data posticipata»
![]() |
27-01-2021 «Avere riportato l'inizio dei saldi nella loro collocazione naturale, a fine stagione, è un risultato importante per il quale ci battevamo da anni», rivendica la presidente provinciale e vicepresidente nazionale di Fismo che, comunque, ammente: «Non saranno i saldi a salvare il settore moda, servono ristori anche per il nostro comparto pesantemente danneggiato dai lockdown». ...continua |
Balneari, Fiba contesta la mancata proroga delle concessioni in alcuni comuni del Tigullio
![]() |
20-01-2021 Elvo Alpigiani, referente Fiba Genova, spiega: «La proroga al 2033 era prevista da una legge dello stato e supportata dai pronunciamenti di Tar e Corte di giustizia europea, ma è stata disattesa da alcuni sindaci con il pretesto della pandemia: invitiamo quindi le amministrazioni del Tigullio ad uniformarsi alla disciplina nazionale». ...continua |
Tari, Spigno: «Le imprese non possono sopportare altri rincari»
![]() |
13-01-2021 Il presidente di Confesercenti Genova interviene a proposito della pronuncia della Corte dei Conti che ha imposto al Comune un aumento della tariffa sui rifiuti per la copertura degli extra costi di Amiu: «Il problema viene da lontano e non si può scaricare sulle imprese il costo di mancate scelte o di ritardi sugli impianti di trattamento dei rifiuti». ...continua |
News dal territorio
Novità giuridiche finanziarie
Lo stabilisce la legge di bilancio pubblicata in Gazzetta ufficiale lo scorso 29 dicembre. Ogni datore di lavoro dovrà dunque corrispondere la retribuzione solo ed esclusivamente con un bonifico su conto corrente, con strumenti di pagamento elettronico, tramite assegno oppure in contanti, ma solo presso sportello bancario o postale.
Il lavoratore avente diritto alla corresponsione della Naspi può richiedere la liquidazione anticipata a titolo di incentivo all'avvio di un'attività lavorativa autonoma, come stabilito dall'Inps in una circolare contenente precisazioni in merito alla compatibilità delle indennità di disoccupazione con alcune tipologie di attività lavorativa e di reddito.
Vengono introdotte regole più stringenti per l'utilizzo in compensazione dei crediti tributari prevedendo, in generale, una riduzione a 5mila euro della soglia al di sopra della quale è obbligatoria l'apposizione del visto di conformità nonché l'obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell'Agenzia delle entrate per le compensazioni di qualunque importo.
Lavoro e contrattualistica
La misura rientra nell'ambito dell'accordo collettivo territoriale sottoscritto lo scorso 10 dicembre da Confesercenti, che estende a tutte le aziende associate della Città metropolitana di Genova la possibilità di applicare le deroghe ed esclusioni per le assunzioni a tempo determinato già previste per le aziende stagionali.
Mercato del Lavoro - Cassa integrazione - Detassazione - Apprendistato - Conciliazione - Attività Rlst
L'intesa sottoscritta lo scorso 7 settembre con Cgil, Cisl e Uil riguarda la rappresentanza ed il modello contrattuale e servirà da cornice ai futuri rinnovi dei contratti relativi a Servizi e Turismo. Il commento del presidente di Confesercenti Liguria Marco Benedetti e dei rappresentanti sindacali.